60 ANNI DI IMPEGNO PER I DIRITTI CIVILI, PER LA SALUTE DELLA DONNA, PER IL BENESSERE DELLA COPPIA
Oggi, in Italia, viene stimato che circa il 15% delle coppie in età fertile sia portatrice di disfunzioni riproduttive, e che un ulteriore 10% soffra di patologie di minore entità.
Studi recenti suggeriscono che l’infertilità sia in significativo aumento, a causa di diversi fattori, quali ad esempio inquinamento, alimentazione ed erronee abitudini. Infine, per ragioni sociali e professionali, molte donne prendono la decisione di avere dei figli ad una età in cui la loro fertilità è molto ridotta.
La Procreazione Medicalmente Assistita ha lo scopo di porre rimedio all’infertilità nei casi in cui è improbabile o impossibile ottenere la gravidanza per vie naturali.
L’AIED propone tecniche di riproduzione assistita sia di Primo, che di Secondo che di Terzo livello, coprendo tutte le possibilità che la medicina mette oggi a disposizione per cercare di dare risposta positiva al desiderio di una coppia di avere un figlio.